La sfida editoriale di Reality Book si può sintetizzare nell'idea di "emozione del reale". Secondo noi, niente è più suggestivo della realtà e la cosa più corretta da fare è dialogare con il lettore presentandogli dati veri e raccontandogli cose vere. Sarà lui a mettere assieme i nostri materiali e le sue idee e a farne l'uso che vorrà.

copertina

Il miglior mondiale della nostra vita

Autore/i Emilio Targia
ISBN " id="9788895284392
Anno di pubblicazione 2014
Pagine 176
Formato 14 x 21
Prezzo € 12,00
Collana controluce

acquista questo libro

Quarta di copertina
Le notti del Mundial di Spagna 1982 sembrano cristallizzate nel ricordo di tutti con un taglio di luce speciale. La luce che abbiamo tentato di riaccendere in una sorta di diario retroattivo su quella meravigliosa estate italiana. Una sequenza volutamente disordinata di appunti, pensieri e parole sull’impresa degli azzurri. E poi alcune cronache dell’epoca, le parole dei protagonisti e i ricordi di giornalisti, politici, scrittori, cantanti e attori che raccontano come e dove vissero allora le partite della Nazionale italiana. Chi in campo, chi in tribuna. Chi davanti alla tv, chi accanto a una radio. Chi a Gerusalemme, chi a Bruxelles. O a Roma, a Torino, in Calabria, in Abruzzo. O in fuga su un balcone, per la troppa tensione. Abbiamo chiesto loro di chiudere gli occhi, come si fa di fronte a una luce troppo forte, a un ricordo troppo potente, per ritrovare nitidezza di parole e immagini, e poi sciogliere nell’inchiostro quella memoria personale e collettiva. Qualche lettore si riconoscerà in qualche pagina, probabilmente. E tornerà con la mente al proprio Mundial. Ma per tutti i racconti, così diversi tra loro, il filo conduttore sembra essere sempre quello di una gioia molto speciale. Perché non era solo vincere un mondiale. Era morire e rinascere. Sconfiggere l’invincibile. Essere soli e ritrovare se stessi. Non era solo vincere un mondiale. Era infilare quel romanzo dritto dentro la storia del ‘900. Era poter davvero volare. Perché quello fu davvero il miglior mondiale della nostra vita. Una luce azzurra infilata dentro a un senso di inaspettata, irripetibile, indimenticabile magia.

Autore/i
Emilio Targia − Giornalista e autore radiofonico, saggista. È caporedattore di Radio Radicale, dove conduce da anni il settimanale "Media & Dintorni". Opinionista sportivo per alcune emittenti radiotelevisive, nonché membro del comitato scientifico "Art-Wireless" e della direzione artistica del Festival "Collisioni" di Barolo. Nel 2001 ha pubblicato l’inchiesta "Sotto il web-sito niente" e nel 2008 con Federica De Maria e Edoardo Fleischner il saggio cross-mediale "Chi ha paura di Beppe Grillo?". Per Reality Book ha pubblicato nel 2010 "Heysel. 29 Maggio 1985. Prove di memoria", e nel 2014 "Il miglior mondiale della nostra vita. Storia & storie del trionfo azzurro al Mundial di Spagna ’82".

Note
Sottotitolo: "Storia & storie del trionfo azzurro al mundial di Spagna '82".
Prefazione di Bruno Conti. Postafzione di Gianfranco De Laurentiis.
Interventi di: Giancarlo Antognoni, Maurizio Assalto, Ernesto Bassignano, Luca Beatrice, Sergio Brio, Valeria Ciardiello, Maurizio Crosetti, Tony Damascelli, Michele Di Branco, Gabriele Eschenazi, Antonio Foresi, Giampiero Galeazzi, Jimmy Ghione, Giancarlo Governi, Giampiero Gramaglia, Gabriele La Monica, Franco Melli, Lorenzo Monguzzi, Alvaro Moretti, Lello Naso, Simone Navarra, Giampaolo Ormezzano, Giancarlo Padovan, Maurizio Paniz, Pierluigi Pardo, Darwin Pastorin, Sandro Pellò, Michele Plastino, Giuseppe Pollicelli, Roberto Renga, Edmondo Rho, Stefano Rolando, Enrico Ruggeri, Gianluca Semprini, Oliviero Toscani, Bruno Tucci, Leo Turrini, Guido Vaciago, Renato Zaccarelli, Mauro Zampini e con un racconto di Giuseppe Manfridi (“La parata di Zoff”).

Ricerca