La sfida editoriale di Reality Book si può sintetizzare nell'idea di "emozione del reale". Secondo noi, niente è più suggestivo della realtà e la cosa più corretta da fare è dialogare con il lettore presentandogli dati veri e raccontandogli cose vere. Sarà lui a mettere assieme i nostri materiali e le sue idee e a farne l'uso che vorrà.

copertina

Heysel. 29 maggio 1985. Prove di memoria.

Autore/i Emilio Targia
ISBN 978-88-95284-19-4
Anno di pubblicazione 2010
Pagine 208
Formato 14x21
Prezzo € 16,00
Collana controluce

acquista questo libro

Quarta di copertina
Sono passati 25 anni da quel 29 Maggio del 1985, quando 39 persone, in gran parte tifosi bianconeri, persero la vita allo stadio Heysel di Bruxelles, dove si giocava la finale di Coppa dei Campioni Juventus-Liverpool. Quella notte trasformò un sogno in un incubo. Una curva in un sudario. Un prato verde in un fronte di guerra. Cosa è rimasto oggi di quella tragedia annunciata? Quali immagini, quali volti, quali parole si sono sedimentate nella memoria? E quali invece sono state sconfitte dal tempo, dall’ipocrisia, dall’indifferenza? E perché ancora oggi in alcune curve italiane campeggiano striscioni con la scritta “Heysel, 39 gobbi di meno”? Emilio Targia, sopravvissuto per caso a quella notte di follia, prova oggi a mettere insieme gli appunti, i ricordi, le parole di quel 29 maggio. Di quel che accadde prima. E di quel che non accadde dopo. Una prova di memoria a più voci, con le testimonianze di ex-giocatori, scrittori, politici, giornalisti e artisti che quella sera vissero in prima persona la tragedia dell’Heysel. O che seguirono da casa la drammatica diretta televisiva. E con il racconto inedito di alcuni sopravvissuti. Un lavoro dedicato soprattutto a quelle 39 persone innocenti. Morte per una partita di calcio. Perché dimenticare sarebbe ucciderle una seconda volta.

Autore/i
Emilio Targia − Giornalista e autore radiofonico, saggista. È caporedattore di Radio Radicale, dove conduce da anni il settimanale "Media & Dintorni". Opinionista sportivo per alcune emittenti radiotelevisive, nonché membro del comitato scientifico "Art-Wireless" e della direzione artistica del Festival "Collisioni" di Barolo. Nel 2001 ha pubblicato l’inchiesta "Sotto il web-sito niente" e nel 2008 con Federica De Maria e Edoardo Fleischner il saggio cross-mediale "Chi ha paura di Beppe Grillo?". Per Reality Book ha pubblicato nel 2010 "Heysel. 29 Maggio 1985. Prove di memoria", e nel 2014 "Il miglior mondiale della nostra vita. Storia & storie del trionfo azzurro al Mundial di Spagna ’82".

Note
Prefazione di Walter Veltroni

Ricerca


Siti amici